STOCCOLMA – Il mondo sta diventando sempre più urbanizzato, dato che come mai prima d’ora sempre più persone scelgono di vivere in città. Il problema è che la maggior parte delle aree urbane non è preparata a gestire tale afflusso.
Le città di tutto il mondo si trovano di fronte ad un’incombente crisi di investimenti che le rende meno vivibili di quanto dovrebbero essere. La manutenzione di infrastrutture sociali ed economiche vitali, per non parlare della pianificazione dello sviluppo, è in ritardo a causa della mancanza di denaro. Con le finanze dei governi locali gravate da impegni di spesa in continua espansione, le risorse pubbliche di molte città sono fortemente limitate.
Non deve andare necessariamente così. Anche le città in difficoltà possiedono una serie di risorse commerciali che possono essere utilizzate per invertire queste tendenze. Liberare il valore pubblico di immobili scarsamente utilizzati, ad esempio, o monetizzare i beni di trasporti e servizi, potrebbe e dovrebbe diventare una strategia urbana fondamentale. Ciò non richiede privatizzazioni, ma piuttosto che i patrimoni possano produrre un profitto ragionevole, liberando più risorse di quelle attualmente disponibili nella maggior parte delle città. Infatti, attraverso una gestione patrimoniale più intelligente, le città potrebbero più che raddoppiare gli investimenti senza dover aumentare le tasse o tagliare le spese.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
The prevailing narrative that frames Israel as a colonial power suppressing Palestinians’ struggle for statehood grossly oversimplifies a complicated conflict and inadvertently vindicates the region’s most oppressive regimes. Achieving a durable, lasting peace requires moving beyond such facile analogies.
rejects the facile moralism of those who view the ongoing war through the narrow lens of decolonization.
The far-right populist Geert Wilders’ election victory in the Netherlands reflects the same sentiment that powered Brexit and Donald Trump’s candidacy in 2016. But such outcomes could not happen without the cynicism displayed over the past few decades by traditional conservative parties.
shows what Geert Wilders has in common with other ultra-nationalist politicians, past and present.
STOCCOLMA – Il mondo sta diventando sempre più urbanizzato, dato che come mai prima d’ora sempre più persone scelgono di vivere in città. Il problema è che la maggior parte delle aree urbane non è preparata a gestire tale afflusso.
Le città di tutto il mondo si trovano di fronte ad un’incombente crisi di investimenti che le rende meno vivibili di quanto dovrebbero essere. La manutenzione di infrastrutture sociali ed economiche vitali, per non parlare della pianificazione dello sviluppo, è in ritardo a causa della mancanza di denaro. Con le finanze dei governi locali gravate da impegni di spesa in continua espansione, le risorse pubbliche di molte città sono fortemente limitate.
Non deve andare necessariamente così. Anche le città in difficoltà possiedono una serie di risorse commerciali che possono essere utilizzate per invertire queste tendenze. Liberare il valore pubblico di immobili scarsamente utilizzati, ad esempio, o monetizzare i beni di trasporti e servizi, potrebbe e dovrebbe diventare una strategia urbana fondamentale. Ciò non richiede privatizzazioni, ma piuttosto che i patrimoni possano produrre un profitto ragionevole, liberando più risorse di quelle attualmente disponibili nella maggior parte delle città. Infatti, attraverso una gestione patrimoniale più intelligente, le città potrebbero più che raddoppiare gli investimenti senza dover aumentare le tasse o tagliare le spese.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in