

Nearly three months after Russia launched its invasion, Western countries appear more committed than ever to Ukraine’s defense, and, in some quarters, to Russia’s defeat. We asked PS commentators what outcome the West, Russia, and Ukrainians themselves can realistically expect.
SEATTLE – La popolazione mondiale sta aumentando ma anche invecchiando, e poiché il numero degli anziani si avvia a superare quello dei giovani – si prevede che entro il 2050 il numero delle persone con più di 65 anni sarà quasi il triplo di quello dei bambini sotto i quattro anni – molti temono che ciò possa mettere a dura prova i bilanci governativi, i sistemi sanitari e le economie. Ma una soluzione per alleviare il problema c’è, ed è migliorare la salute della popolazione anziana.
Invecchiando, il nostro corpo va incontro a complessi cambiamenti che, tra le altre cose, tendono a indebolire sempre di più la nostra capacità di contrastare le infezioni e sviluppare anticorpi (un fenomeno denominato “immunosenescenza”). Questo è il motivo per cui negli anziani le malattie tendono a manifestarsi in forma più grave e hanno un maggior impatto sulla qualità della vita e sui tassi di disabilità e mortalità rispetto ai pazienti più giovani.
In parole povere, il sistema immunitario degli adulti di mezza età ha bisogno di un aiuto, ed è qui che entrano in gioco i vaccini.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
orSubscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Already have an account? Log in