BRUSSELS – A volte la cosa più importante che accade è ciò che non accade – o per parafrasare Sherlock Holmes, è il cane che non abbaia di notte. La mancata risposta alla non esecuzione, in Spagna e Portogallo, dei termini del Patto di stabilità e crescita della Commissione Europea è uno di questi casi.
Secondo il Psc, la Commissione avrebbe dovuto imporre una multa a Spagna e Portogallo per aver mancato i target di deficit fiscale di un ampio margine. La multa sarebbe stata per lo più simbolica, ma la Commissione sembra aver deciso che il simbolismo non valeva la pena.
E non era solo la Commissione ad aver scelto di non abbaiare; anche il resto dell’Europa è rimasto in silenzio. Neanche la Germania, il principale guardiano europeo dell’austerity, ha alzato la voce. Infatti, secondo alcuni report, il Ministro tedesco delle finanze Wolfgang Schäuble ha fatto pressioni su diversi membri della Commissione per non imporre multe a Spagna e Portogallo. La stampa finanziaria tedesca, che spesso critica la Commissione per essere troppo lassista, a malapena ha parlato della decisione.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Despite an increasingly challenging economic and geopolitical environment, the global economy performed better than expected over the past year. But although analysts’ projections for 2023 were too pessimistic, it appears that consensus forecasts for the coming year may have have swung too far in the opposite direction.
worries that domestic political divisions and market volatility could exacerbate financial vulnerabilities.
If COP28 is to be judged a success, the UAE, as the summit’s host, and other hydrocarbon producers should promise to dedicate some of the windfall oil and gas profits they earned last year to accelerating the green transition in the Global South. Doing so could encourage historic and current emitters to pay their fair share.
urges oil-exporting countries to kickstart a program of green investment in the Global South at COP28.
BRUSSELS – A volte la cosa più importante che accade è ciò che non accade – o per parafrasare Sherlock Holmes, è il cane che non abbaia di notte. La mancata risposta alla non esecuzione, in Spagna e Portogallo, dei termini del Patto di stabilità e crescita della Commissione Europea è uno di questi casi.
Secondo il Psc, la Commissione avrebbe dovuto imporre una multa a Spagna e Portogallo per aver mancato i target di deficit fiscale di un ampio margine. La multa sarebbe stata per lo più simbolica, ma la Commissione sembra aver deciso che il simbolismo non valeva la pena.
E non era solo la Commissione ad aver scelto di non abbaiare; anche il resto dell’Europa è rimasto in silenzio. Neanche la Germania, il principale guardiano europeo dell’austerity, ha alzato la voce. Infatti, secondo alcuni report, il Ministro tedesco delle finanze Wolfgang Schäuble ha fatto pressioni su diversi membri della Commissione per non imporre multe a Spagna e Portogallo. La stampa finanziaria tedesca, che spesso critica la Commissione per essere troppo lassista, a malapena ha parlato della decisione.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in