OnPoint Subscriber Exclusive
Longer Reads provide in-depth analysis of the ideas and forces shaping politics, economics, international affairs, and more.

Longer Reads provide in-depth analysis of the ideas and forces shaping politics, economics, international affairs, and more.
When inflation began to surge in the United States in 2021, battle lines were quickly drawn among economists: some insisted that the price increases were transitory – the result of temporary factors, especially supply-chain disruptions – while others blamed massive fiscal stimulus and called for a forceful monetary-policy response. With new data showing a significant decline in inflation, alongside relatively robust employment and GDP growth, has “team transitory” been proven right?
LONDRA – La pandemia COVID-19 ha avuto un impatto immenso, imprevedibile e duraturo sulle economie di tutto il mondo. Pertanto, i governi hanno avuto l’opportunità – e l’obbligo – di ripensare il ruolo e lo scopo della politica fiscale.
Un nuovo approccio è atteso da tempo. Dall’epoca del primo ministro britannico Margaret Thatcher e del presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, l’ortodossia economica prevalente ha di fatto negato la potenziale funzione di investimento dello stato ed ha trasformato l’equilibrio di bilancio in un fine di per sé. Questa indifferenza verso la direzione e il livello dell’attività economica ha reso quasi inevitabile la crisi del 2008-2009, e la conseguente corsa all’austerità ha indebolito la ripresa. Oggi, il collasso simultaneo di domanda ed offerta in seguito all’arrivo di COVID-19 ha reso doppiamente insostenibile l’ortodossia neoliberista.
Esistono, tuttavia, poche indicazioni circa il fatto che sia in corso un nuovo “pensiero fiscale”. Certo, è in atto un dispiegamento di finanziamenti d’emergenza. Ma, a meno che questa spesa non venga strutturata, si ripeteranno gli esiti del post 2008, con la liquidità che porta al rialzo dei prezzi delle attività sui mercati finanziari ma che fa poco per aiutare l’economia reale.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in