CAMBRIDGE – Il Primo Ministro Gordon Brown l’ha promossa come strumento per creare lavori altamente specializzati. Il Presidente francese Nicolas Sarkozy sostiene di volerla utilizzare per conservare il lavoro industriale in Francia. Il Capo Economista della Banca Mondiale, Justin Lin, la sostiene apertamente per velocizzare il cambiamento strutturale nei paesi in via di sviluppo. McKinsey presta consulenza ai governi su come utilizzarla al meglio.
La politica industriale è tornata in auge.
In realtà non è mai andata fuori moda. Sebbene gli economisti affascinati dal consenso neoliberale di Washington l’abbiano declassata, le economie di successo si sono sempre affidate a politiche di governo che promuovessero la crescita attraverso l’accelerazione del processo di trasformazione strutturale.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
The Middle East will face its own unique set of challenges in the age of climate change, from changing rainfall patterns and water scarcity to heatwaves and wildfires. While most of the region recognizes the need for more investment to tackle these issues, closer cross-border cooperation will also be necessary.
wants to take advantage of a rare area of agreement in the region to advance green projects and investments.
Despite inadequate international support and a lack of access to COVID-19 vaccines, African governments and regional institutions have acquitted themselves well in responding to the pandemic. The task now is to build on these successes, making “health for all” an overarching whole-of-government priority.
propose a new holistic approach to designing policies, directing innovation, and investing in people.
CAMBRIDGE – Il Primo Ministro Gordon Brown l’ha promossa come strumento per creare lavori altamente specializzati. Il Presidente francese Nicolas Sarkozy sostiene di volerla utilizzare per conservare il lavoro industriale in Francia. Il Capo Economista della Banca Mondiale, Justin Lin, la sostiene apertamente per velocizzare il cambiamento strutturale nei paesi in via di sviluppo. McKinsey presta consulenza ai governi su come utilizzarla al meglio.
La politica industriale è tornata in auge.
In realtà non è mai andata fuori moda. Sebbene gli economisti affascinati dal consenso neoliberale di Washington l’abbiano declassata, le economie di successo si sono sempre affidate a politiche di governo che promuovessero la crescita attraverso l’accelerazione del processo di trasformazione strutturale.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
orSubscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Already have an account? Log in