

The Alliance’s leaders are preparing to gather for a summit at a critical moment for European security. But even if Turkish opposition to Finland and Sweden’s membership bids can eventually be overcome, is Europe adequately prepared to serve as a capable military partner for NATO?
NEW HAVEN/NEW YORK/LONDRA – Molti sono rimasti sorpresi dal fatto che le borse non siano crollate a seguito della pandemia del Covid-19, in particolar modo negli Stati Uniti che hanno recentemente registrato un numero record di nuovi casi positivi. In realtà non è poi così sorprendente. Esiste una misura nota come Excess CAPE Yield (ECY) che riesce a porre lo scenario di lungo termine delle borse a livello mondiale in una prospettiva migliore.
E’ indiscutibile che i beni del mercato siano sostanzialmente guidati dalla psicologia e dalla tipologia di narrazione. Come ha scritto il Premio Nobel Daniel Kahneman, “la familiarità genera gradimento” e nel corso del primo trimestre di quest’anno, dopo il primo shock legato al Covid-19, sono emerse diverse narrative familiari nel mercato azionario mondiale. C’è, ad esempio, una narrativa relativa a una ripresa a V e una narrativa legata alla paura di perdere eventuali opportunità ed entrambe potrebbero aiutare a guidare i mercati verso un nuovo culmine. C’è anche la narrativa legata al lavoro da remoto che ha creato un particolare vantaggio per le azioni tecnologiche e quelle legate alla comunicazione.
Ma queste narrative sono davvero l’unica ragione per la quale nessuno di noi ha considerato la possibilità di ritirare i soldi dalle azioni e di investirli in alternative più sicure, come le obbligazioni, o persino di metterli sotto il materasso a casa?
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
orSubscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Already have an account? Log in