US President-elect Joe Biden may have promised a “return to normalcy,” but the truth is that there is no going back. The world is changing in fundamental ways, and the actions the world takes in the next few years will be critical to lay the groundwork for a sustainable, secure, and prosperous future.
For more than 25 years, Project Syndicate has been guided by a simple credo: All people deserve access to a broad range of views by the world’s foremost leaders and thinkers on the issues, events, and forces shaping their lives. At a time of unprecedented uncertainty, that mission is more important than ever – and we remain committed to fulfilling it.
But there is no doubt that we, like so many other media organizations nowadays, are under growing strain. If you are in a position to support us, please subscribe now.
As a subscriber, you will enjoy unlimited access to our On Point suite of long reads and book reviews, Say More contributor interviews, The Year Ahead magazine, the full PS archive, and much more. You will also directly support our mission of delivering the highest-quality commentary on the world's most pressing issues to as wide an audience as possible.
By helping us to build a truly open world of ideas, every PS subscriber makes a real difference. Thank you.
MILANO – Gran parte dei commenti economici oggi si concentrano sulla “divergenza”: mentre gli indici generali del mercato azionario sono o si avvicinano ai massimi storici, gran parte del resto dell’economia fatica a riprendersi da una delle recessioni più gravi di sempre. Mentre il Russell 2000 è ancora in calo del 5,4% da inizio anno, l’S&P 500 e il Russell 3000 hanno pienamente recuperato i livelli pre-pandemia, e il Nasdaq, orientato verso società digitali e tecnologiche, è aumentato di circa il 26%.
Molti osservatori sono giunti alla conclusione che il mercato è slegato dalla realtà economica. Ma, da un’altra prospettiva, i mercati azionari di oggi potrebbero riflettere in parte forti trend di fondo amplificati dalla “economia pandemica”. I prezzi delle azioni e gli indici di mercato sono misure della creazione di valore per i titolari di capitale, il che non è la stessa cosa della creazione di valore nell’economia più in generale, dove lavoro e capitale materiale e immateriale giocano tutti un ruolo.
Inoltre, i mercati riflettono i futuri rendimenti reali attesi per il capitale. Quando si tratta di misurare il valore attuale del reddito da lavoro, semplicemente non esiste un indice previsionale comparabile. In linea di principio, quindi, se c’è la previsione di una significativa ripresa economica, le prospettive per capitale e reddito da lavoro potrebbero essere simili, ma solo il valore futuro atteso del capitale si riscontrerebbe nel presente.
We hope you're enjoying Project Syndicate.
To continue reading, subscribe now.
Subscribe
orRegister for FREE to access two premium articles per month.
Register
Already have an account? Log in