LONDRA – Secondo il World Press Freedom Index 2015 la libertà di stampa, un bene prezioso per la democrazia di tutto il mondo, sta registrando un allarmante declino. Ma la trasparenza e la vigilanza garantite da una stampa libera e indipendente sono cruciali non solo per la democrazia, fungono anche da potenti armi contro le forze negative, dalla corruzione alle prassi imprenditoriali scorrette, che compromettono la prospettiva economica. In parole semplici, senza un giornalismo di alta qualità non è possibile ottenere economie migliori, più forti e più robuste.
Ogni giorno si sentono esempi di minacce, e in alcuni casi di attacchi, nei confronti degli organi di stampa, sia da parte di leader autoritari o a seguito di modelli di business impraticabili. In ogni caso, in un’epoca in cui abbiamo più che mai bisogno di un serio giornalismo d’inchiesta e di un’analisi intelligente dei trend economici e delle attività di business, la capacità di fornire tali elementi si sta rapidamente erodendo.
Un problema è che, con la pubblicità cartacea in declino terminale, le società appartenenti al settore dei media trovano sempre più difficile sovvenzionare l’attività di ricerca a lungo termine normalmente richiesta per garantire un’informazione approfondita. Eppure, identificando e mettendo in evidenza le tematiche che potrebbero influenzare l’agenda politica e la vita pubblica negli anni a venire, l’impatto di questo tipo di informazione potrebbe essere enorme.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account?
Log in
LONDRA – Secondo il World Press Freedom Index 2015 la libertà di stampa, un bene prezioso per la democrazia di tutto il mondo, sta registrando un allarmante declino. Ma la trasparenza e la vigilanza garantite da una stampa libera e indipendente sono cruciali non solo per la democrazia, fungono anche da potenti armi contro le forze negative, dalla corruzione alle prassi imprenditoriali scorrette, che compromettono la prospettiva economica. In parole semplici, senza un giornalismo di alta qualità non è possibile ottenere economie migliori, più forti e più robuste.
Ogni giorno si sentono esempi di minacce, e in alcuni casi di attacchi, nei confronti degli organi di stampa, sia da parte di leader autoritari o a seguito di modelli di business impraticabili. In ogni caso, in un’epoca in cui abbiamo più che mai bisogno di un serio giornalismo d’inchiesta e di un’analisi intelligente dei trend economici e delle attività di business, la capacità di fornire tali elementi si sta rapidamente erodendo.
Un problema è che, con la pubblicità cartacea in declino terminale, le società appartenenti al settore dei media trovano sempre più difficile sovvenzionare l’attività di ricerca a lungo termine normalmente richiesta per garantire un’informazione approfondita. Eppure, identificando e mettendo in evidenza le tematiche che potrebbero influenzare l’agenda politica e la vita pubblica negli anni a venire, l’impatto di questo tipo di informazione potrebbe essere enorme.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in