GINEVRA – Non c’è sfida politica che preoccupi i leader mondiali più dell’allargamento della partecipazione ai benefici della crescita economica e della globalizzazione. Negli ultimi tempi è emerso un consenso eterogeneo dal punto di vista geografico e ideologico sul fatto che, se davvero si vuole raggiungere una maggiore inclusività, occorre mettere a punto un modello di sviluppo economico nuovo, o almeno molto migliore di quello attuale.
Purtroppo, finora questo consenso politico è rimasto sul piano dell’ambizione, anziché passare a quello dell’applicazione. I politici devono ancora sviluppare un quadro di riferimento normativo riconosciuto a livello internazionale – con relativi indicatori ed eventi misurabili – che guidi i paesi verso un miglioramento generalizzato delle condizioni di vita, invece di continuare a usare la crescita del Pil come unità di misura della performance economica di una nazione.
La misura in cui la crescita crea opportunità e migliora il tenore di vita dipende da una serie di politiche economiche strutturali e istituzionali, molte delle quali esulano dagli ambiti dell’istruzione e della ridistribuzione, che sono quelli predominanti quando si parla di disuguaglianza. C’è un crescente riconoscimento dell’importanza delle istituzioni – in particolare le strutture giuridiche e le agenzie pubbliche che gestiscono norme e incentivi – nel processo di sviluppo. Tuttavia, questo riconoscimento deve ancora riflettersi appieno nell’approccio alla crescita economica adottato dalla maggior parte degli economisti e dei politici.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Since 1960, only a few countries in Latin America have narrowed the gap between their per capita income and that of the United States, while most of the region has lagged far behind. Making up for lost ground will require a coordinated effort, involving both technocratic tinkering and bold political leadership.
explain what it will take finally to achieve economic convergence with advanced economies.
Between now and the end of this decade, climate-related investments need to increase by orders of magnitude to keep the world on track toward achieving even more ambitious targets by mid-century. Fortunately, if done right, such investments could usher in an entirely new and better economy.
explains what it will take to mobilize capital for the net-zero transition worldwide.
GINEVRA – Non c’è sfida politica che preoccupi i leader mondiali più dell’allargamento della partecipazione ai benefici della crescita economica e della globalizzazione. Negli ultimi tempi è emerso un consenso eterogeneo dal punto di vista geografico e ideologico sul fatto che, se davvero si vuole raggiungere una maggiore inclusività, occorre mettere a punto un modello di sviluppo economico nuovo, o almeno molto migliore di quello attuale.
Purtroppo, finora questo consenso politico è rimasto sul piano dell’ambizione, anziché passare a quello dell’applicazione. I politici devono ancora sviluppare un quadro di riferimento normativo riconosciuto a livello internazionale – con relativi indicatori ed eventi misurabili – che guidi i paesi verso un miglioramento generalizzato delle condizioni di vita, invece di continuare a usare la crescita del Pil come unità di misura della performance economica di una nazione.
La misura in cui la crescita crea opportunità e migliora il tenore di vita dipende da una serie di politiche economiche strutturali e istituzionali, molte delle quali esulano dagli ambiti dell’istruzione e della ridistribuzione, che sono quelli predominanti quando si parla di disuguaglianza. C’è un crescente riconoscimento dell’importanza delle istituzioni – in particolare le strutture giuridiche e le agenzie pubbliche che gestiscono norme e incentivi – nel processo di sviluppo. Tuttavia, questo riconoscimento deve ancora riflettersi appieno nell’approccio alla crescita economica adottato dalla maggior parte degli economisti e dei politici.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in