J. Bradford DeLong, Professor of Economics at the University of California, Berkeley, is a research associate at the National Bureau of Economic Research and the author of Slouching Towards Utopia: An Economic History of the Twentieth Century (Basic Books, 2022). He was Deputy Assistant US Treasury Secretary during the Clinton Administration, where he was heavily involved in budget and trade negotiations. His role in designing the bailout of Mexico during the 1994 peso crisis placed him at the forefront of Latin America’s transformation into a region of open economies, and cemented his stature as a leading voice in economic-policy debates.
BERKELEY – La Federal Reserve degli Stati Uniti ha tentato di inasprire la politica monetaria quattro volte negli ultimi quattro decenni. In ognuna di queste occasioni, lo sforzo ha innescato processi che hanno ridotto l'occupazione e la produzione molto più di quanto il personale della Fed aveva previsto. Mentre la Fed si prepara a inasprire la politica monetaria ancora una volta, l'esame di questa storia - e dello stato attuale dell'economia - suggerisce che gli Stati Uniti sono in procinto di entrare in un territorio pericoloso.
Tra il 1979 e il 1982, l'allora presidente della Fed Paul Volcker ha modificato l'approccio delle autorità alla politica monetaria. La sua aspettativa era che controllando la quantità di moneta in circolazione, la Fed avrebbe potuto ridurre ampiamente l'inflazione aumentando la capacità inutilizzata e la disoccupazione in misura molto più esigua di quanto i modelli tradizionali keynesiani avevano previsto.
Sfortunatamente per la Fed - e per l'economia americana - i modelli keynesiani si sono mostrati precisi; le loro previsioni sui costi di disinflazione erano a un punto morto. Inoltre, questo periodo di restrizione monetaria ha avuto conseguenze inaspettate; istituzioni finanziarie come Citicorp hanno scoperto che solo la pazienza delle autorità di regolamentazione li ha salvati dal dover dichiarare il fallimento, e gran parte dell'America Latina è caduta in una depressione che è durata più di cinque anni.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in