PRINCETON – Türkan Saylan è stata un fisico innovatore, una delle prime dermatologhe donne ed una delle principali sostenitrici della campagna contro la lebbra. E’ stata anche una laica convinta e ha istituito una fondazione per elargire borse di studio alle ragazze per permetterle di andare a scuola. Nel 2009, la polizia fece irruzione nella sua casa e confiscò una serie di documenti nel corso di un’indagine su un suo legame con un presunto gruppo terrorista chiamato
“Ergenekon” e apparentemente intenzionato a destabilizzare la Turchia per accelerare un golpe militare.
Saylan si ammalò di cancro in quel periodo e morì poco dopo. Ma il caso contro i membri del gruppo alla quale era stata legata sono andate avanti e sono poi sfociate in una lunga serie di processi contro gli oppositori del Primo Ministro Recep Tayyip Erdoğan e dei suoi alleati del forte movimento Gülen costituito principalmente dai seguaci del predicatore islamico Fethullah Gülen.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Antara Haldar
advocates a radical rethink of development, explains what went right at the recent AI Safety Summit, highlights the economics discipline’s shortcomings, and more.
The prevailing narrative that frames Israel as a colonial power suppressing Palestinians’ struggle for statehood grossly oversimplifies a complicated conflict and inadvertently vindicates the region’s most oppressive regimes. Achieving a durable, lasting peace requires moving beyond such facile analogies.
rejects the facile moralism of those who view the ongoing war through the narrow lens of decolonization.
The far-right populist Geert Wilders’ election victory in the Netherlands reflects the same sentiment that powered Brexit and Donald Trump’s candidacy in 2016. But such outcomes could not happen without the cynicism displayed over the past few decades by traditional conservative parties.
shows what Geert Wilders has in common with other ultra-nationalist politicians, past and present.
Log in/Register
Please log in or register to continue. Registration is free and requires only your email address.
PRINCETON – Türkan Saylan è stata un fisico innovatore, una delle prime dermatologhe donne ed una delle principali sostenitrici della campagna contro la lebbra. E’ stata anche una laica convinta e ha istituito una fondazione per elargire borse di studio alle ragazze per permetterle di andare a scuola. Nel 2009, la polizia fece irruzione nella sua casa e confiscò una serie di documenti nel corso di un’indagine su un suo legame con un presunto gruppo terrorista chiamato
“Ergenekon” e apparentemente intenzionato a destabilizzare la Turchia per accelerare un golpe militare.
Saylan si ammalò di cancro in quel periodo e morì poco dopo. Ma il caso contro i membri del gruppo alla quale era stata legata sono andate avanti e sono poi sfociate in una lunga serie di processi contro gli oppositori del Primo Ministro Recep Tayyip Erdoğan e dei suoi alleati del forte movimento Gülen costituito principalmente dai seguaci del predicatore islamico Fethullah Gülen.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in