Joseph E. Stiglitz, a Nobel laureate in economics and University Professor at Columbia University, is a former chief economist of the World Bank (1997-2000), chair of the US President’s Council of Economic Advisers, and co-chair of the High-Level Commission on Carbon Prices. He is Co-Chair of the Independent Commission for the Reform of International Corporate Taxation and was lead author of the 1995 IPCC Climate Assessment.
NEW YORK – Il 2015 è stato un anno difficile in tutto il mondo. Il Brasile è caduto in recessione. L’economia cinese ha sperimentato il suo primo calo serio dopo quasi quattro decenni di crescita incessante. L’Eurozona è riuscita a evitare il tracollo della Grecia ma la sua quasi stagnazione ha continuato, contribuendo a quello che sicuramente sarà considerato come un decennio perduto. Per gli Stati Uniti, il 2015 doveva essere l'anno in cui finalmente chiudere il libro sulla Grande Recessione iniziata già nel 2008; invece, la ripresa degli Usa è stata mediocre.
Infatti, Christine Lagarde, capo del Fondo Monetario Internazionale, ha definito lo stato attuale dell'economia globale come il Nuovo Mediocre. Altri, rifacendosi al profondo pessimismo dopo la fine della seconda guerra mondiale, temono che l'economia globale possa scivolare nella depressione, o almeno in una stagnazione prolungata.
All'inizio del 2010, ho scritto nel mio libro Freefall, che descrive gli eventi che portarono alla Grande Recessione, che senza le risposte adeguate, il mondo rischia di scivolare in quello che ho chiamato un Grande Malessere. Purtroppo avevo ragione: non abbiamo fatto ciò che era necessario, e siamo finiti esattamente dove ho temuto che finissimo.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in