LAGUNA BEACH – Non sembra passare un giorno senza che l’aumento delle tensioni economiche tra Cina e Stati Uniti, le due più grandi economie a livello mondiale, trovi ulteriori conferme. Questo crescente antagonismo avrà un impatto immediato maggiore sulla Cina che sugli Stati Uniti, dal momento che il decoupling, il disaccoppiamento bilaterale, alimenta un più ampio processo di deglobalizzazione già in atto. E gli effetti negativi di ricaduta per un sottogruppo di altri paesi – da me definiti economie a doppia opzione – potrebbero essere particolarmente significativi.
Persino da una prospettiva puramente economica è difficile ipotizzare un allentamento duraturo delle tensioni sino-americane nel prossimo futuro. E questo prima ancora di considerare gli aspetti di sicurezza nazionale, per non parlare di quelli riguardanti la tecnologia e i diritti umani.
Le implicazioni economiche e finanziarie del COVID-19 stanno convogliando tre segmenti dell’economia statunitense nel disaccoppiamento dalla Cina. Tale dinamica non si attenuerà nel breve termine, ma si rafforzerà al suo interno al punto che la somma di uno più uno più uno darà un risultato maggiore di tre.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
In a rapidly digitalizing world, central banks are staring down a future in which they may lack the tools necessary to manage crises, and in which they may no longer be able to protect their monetary sovereignty. They should recognize that digital currency is a source of institutional salvation.
thinks governments must embrace central bank digital currencies or risk a fundamental loss of control.
LAGUNA BEACH – Non sembra passare un giorno senza che l’aumento delle tensioni economiche tra Cina e Stati Uniti, le due più grandi economie a livello mondiale, trovi ulteriori conferme. Questo crescente antagonismo avrà un impatto immediato maggiore sulla Cina che sugli Stati Uniti, dal momento che il decoupling, il disaccoppiamento bilaterale, alimenta un più ampio processo di deglobalizzazione già in atto. E gli effetti negativi di ricaduta per un sottogruppo di altri paesi – da me definiti economie a doppia opzione – potrebbero essere particolarmente significativi.
Persino da una prospettiva puramente economica è difficile ipotizzare un allentamento duraturo delle tensioni sino-americane nel prossimo futuro. E questo prima ancora di considerare gli aspetti di sicurezza nazionale, per non parlare di quelli riguardanti la tecnologia e i diritti umani.
Le implicazioni economiche e finanziarie del COVID-19 stanno convogliando tre segmenti dell’economia statunitense nel disaccoppiamento dalla Cina. Tale dinamica non si attenuerà nel breve termine, ma si rafforzerà al suo interno al punto che la somma di uno più uno più uno darà un risultato maggiore di tre.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in