BRUSSELS – Proprio quattro mesi fa, quando l’eurofilo Emmanuel Macron è stato eletto presidente della Francia, sembrava che l’Unione europea potesse finalmente aspirare a un periodo di calma. Tuttavia la calma è l’ultima cosa che si vede per le strade di Barcelona, dove le dimostrazioni a favore dell’indipendenza della Catalogna – un referendum brutalmente represso dalle forze della polizia – hanno incontrato proteste ugualmente potenti contro di esso.
Mentre il conflitto interno spagnolo si intensifica, un ritorno alla crisi in Europa potrebbe sembrare tutto fuorché inevitabile. Eppure ciò che accade in Spagna in realtà indica che la ripresa economica europea si sta rafforzando, sottolineando al contempo i limiti di ciò che l’Unione europea può raggiungere.
La forza della ripresa economica europea è evidente dall’assenza di qualunque reazione dei mercati finanziari alle scene tumultuose in Catalogna. Se una situazione simile si fosse verificata qualche anno fa, ci sarebbe stata una corsa sui titoli di stato spagnoli, e il mercato azionario della Spagna avrebbe registrato varie perdite. Oggi, tuttavia, i mercati stanno gestendo senza problemi la profonda incertezza politica del paese.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Observers have been wringing their hands over Germany's recent election, in which the large mainstream parties, the CDU and the SPD, suffered significant setbacks, while the far right exceeded expectations. But the election also upended a governing coalition that had avoided desperately needed reforms for too long.
is hopeful that the country's recent political shake-up will pave the way for urgently needed EU-level reforms.
Since 1960, only a few countries in Latin America have narrowed the gap between their per capita income and that of the United States, while most of the region has lagged far behind. Making up for lost ground will require a coordinated effort, involving both technocratic tinkering and bold political leadership.
explain what it will take finally to achieve economic convergence with advanced economies.
Between now and the end of this decade, climate-related investments need to increase by orders of magnitude to keep the world on track toward achieving even more ambitious targets by mid-century. Fortunately, if done right, such investments could usher in an entirely new and better economy.
explains what it will take to mobilize capital for the net-zero transition worldwide.
BRUSSELS – Proprio quattro mesi fa, quando l’eurofilo Emmanuel Macron è stato eletto presidente della Francia, sembrava che l’Unione europea potesse finalmente aspirare a un periodo di calma. Tuttavia la calma è l’ultima cosa che si vede per le strade di Barcelona, dove le dimostrazioni a favore dell’indipendenza della Catalogna – un referendum brutalmente represso dalle forze della polizia – hanno incontrato proteste ugualmente potenti contro di esso.
Mentre il conflitto interno spagnolo si intensifica, un ritorno alla crisi in Europa potrebbe sembrare tutto fuorché inevitabile. Eppure ciò che accade in Spagna in realtà indica che la ripresa economica europea si sta rafforzando, sottolineando al contempo i limiti di ciò che l’Unione europea può raggiungere.
La forza della ripresa economica europea è evidente dall’assenza di qualunque reazione dei mercati finanziari alle scene tumultuose in Catalogna. Se una situazione simile si fosse verificata qualche anno fa, ci sarebbe stata una corsa sui titoli di stato spagnoli, e il mercato azionario della Spagna avrebbe registrato varie perdite. Oggi, tuttavia, i mercati stanno gestendo senza problemi la profonda incertezza politica del paese.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in