Russia’s invasion of Ukraine in February has stoked fears that Chinese President Xi Jinping is plotting his own aggression against Taiwan. The United States and its NATO allies seem to be “all in” on repelling Russia’s invasion, but how far will the US be willing to go to defend Taiwan, and has its longstanding policy of “strategic ambiguity” on that question really run its course?
MONACO DI BAVIERA – L'estate scorsa, in una delle sue dichiarazioni, il finanziere George Soros aveva insistito affinché la Germania acconsentisse all'istituzione del Meccanismo Europeo di Stabilità, invitando il Paese a "guidare o lasciare". Oggi, invece, dice che, se continua a ostacolare l'introduzione degli Eurobond, la Germania dovrebbe considerare l’ipotesi di uscire dall'euro.
Soros sta giocando con il fuoco. Abbandonare l'eurozona è esattamente ciò che chiede il partito "Alternativa per la Germania", nato di recente e sostenuto da un'ampia fetta della popolazione tedesca.
La crisi è alle porte. Cipro è quasi fuori dall'euro, dopo che il tracollo del suo sistema bancario è stato differito con la concessione di una fornitura di liquidità da parte della Banca centrale europea, mentre in Italia i partiti euroscettici, guidati rispettivamente da Beppe Grillo e Silvio Berlusconi, hanno ottenuto complessivamente il 55% dei voti alle ultime elezioni politiche.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
orSubscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Already have an account? Log in