Martin Feldstein was Professor of Economics at Harvard University and President Emeritus of the National Bureau of Economic Research. He chaired President Ronald Reagan’s Council of Economic Advisers from 1982 to 1984. In 2006, he was appointed to President Bush's Foreign Intelligence Advisory Board, and, in 2009, was appointed to President Obama's Economic Recovery Advisory Board. He was also on the board of directors of the Council on Foreign Relations, the Trilateral Commission, and the Group of 30, a non-profit, international body that seeks greater understanding of global economic issues.
CAMBRIDGE – Il Congresso degli Stati Uniti sta per emanare un'importante riforma fiscale. La disposizione più importante riduce l'aliquota fiscale sulle società dal 35% al 20% - dal tasso più alto tra tutti i paesi dell'Ocse a uno dei più bassi - e consente alle società statunitensi di rimpatriare gli utili delle loro controllate estere senza pagare ulteriori tasse negli Stati Uniti. Gli oppositori della legislazione puntano il dito contro il conseguente aumento del deficit di bilancio federale, che aggiungerà 1.500 miliardi di dollari al debito pubblico nei prossimi dieci anni.
Non mi piacciono i deficit di bilancio, e a lungo ho avvertito dei loro effetti pericolosi. Tuttavia, ritengo che i benefici economici derivanti dalle modifiche delle imposte sulle società compenseranno gli effetti negativi dell'aumento del debito.
Il tasso più basso attirerà capitali nel settore delle imprese statunitensi. Le multinazionali americane investiranno di più negli Stati Uniti, perché i paesi stranieri non offriranno più aliquote fiscali più basse e rimpatrieranno i profitti guadagnati dalle loro filiali straniere piuttosto che lasciarli all'estero. Riporteranno anche alcuni dei profitti esteri precedentemente guadagnati che sono stati lasciati al di fuori degli Stati Uniti, stimati dal Tesoro per un valore di 2.500 miliardi di dollari. Le società straniere espanderanno i loro investimenti negli Stati Uniti - o addirittura trasferiranno le loro operazioni lì- per approfittare dell'aliquota fiscale più bassa. E negli Stati Uniti, il capitale passerà dall'agricoltura e dall'edilizia agli usi di maggiore produttività nel settore aziendale.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in