Joseph E. Stiglitz, a Nobel laureate in economics and University Professor at Columbia University, is a former chief economist of the World Bank (1997-2000), chair of the US President’s Council of Economic Advisers, and co-chair of the High-Level Commission on Carbon Prices. He is a member of the Independent Commission for the Reform of International Corporate Taxation and was lead author of the 1995 IPCC Climate Assessment.
NEW YORK – Qualcosa di interessante è emerso nel comportamento di voto su entrambe le sponde dell'Atlantico: i giovani stanno votando in un modo nettamente diverso rispetto agli anziani, e sembra essersi aperto un enorme divario, non tanto basato sul reddito, sul livello d'istruzione, o sul genere, quanto sulla generazione degli elettori.
Tale divario si è venuto a creare per delle buone ragioni. La vita dei giovani e degli anziani, così come viene vissuta oggi, è diversa. Il loro passato è diverso, e diverse sono le loro prospettive future.
Per fare un esempio, la guerra fredda era già finita prima che alcuni di loro nascessero e quando altri erano ancora bambini. Termini quali “socialismo” non hanno più il significato di una volta. Se socialismo significa creare una società in cui le preoccupazioni condivise non vengono ignorate – dove le persone si preoccupano delle altre persone e dell'ambiente in cui vivono – allora ben venga. Sì, circa un quarto o mezzo secolo fa alcuni esperimenti realizzati sotto questa etichetta si rivelarono un fallimento, ma gli esperimenti odierni non hanno niente a che vedere con quanto successe allora. Pertanto, il fallimento degli esperimenti passati non anticipa nulla circa l’esito di quelli nuovi.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
orSubscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Already have an account? Log in