CAMBRIDGE – Il consiglio direttivo della Federal Reserve americana ha recentemente stabilito che i supervisori bancari, guardiani della sicurezza e solidità del sistema finanziario, passino in rassegna i meccanismi di retribuzione dei dirigenti bancari. Simili misure sono attualmente al vaglio delle Autorità competenti in altre parti del mondo. Ma quali strutture dovrebbero essere incoraggiate dai regolatori?
È ormai largamente riconosciuta l’importanza di ricompensare i banchieri per i loro risultati a lungo termine. Ricompensare i risultati immediati, anche qualora questi vengano successivamente ribaltati, produce incentivi ad assumersi rischi eccessivi.
Ma collegare le retribuzioni dei dirigenti ai risultati a lungo termine non fornisce una risposta completa alle sfide affrontate da imprese e regolatori. La domanda resta ancora: risultati a lungo termine per chi?
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
When a bank fails in the United States, questions about who is to blame are often directed at many different regulatory agencies, because the system is complex and hard for outsiders to understand. In the wake of the collapse of Silicon Valley Bank, the case for an overhaul could not be stronger.
laments that the post-2008 Dodd-Frank reforms left in place a framework riddled with structural shortcomings.
The failures of Silicon Valley Bank and Signature Bank are significant market events. But, given an overheated labor market and 1970s-like inflation, if the Fed cannot see the whites of the eyes of a systemic banking crisis, then it must move aggressively on the inflation front.
urges the US central bank to continue raising interest rates, despite signs of financial-sector fragility.
CAMBRIDGE – Il consiglio direttivo della Federal Reserve americana ha recentemente stabilito che i supervisori bancari, guardiani della sicurezza e solidità del sistema finanziario, passino in rassegna i meccanismi di retribuzione dei dirigenti bancari. Simili misure sono attualmente al vaglio delle Autorità competenti in altre parti del mondo. Ma quali strutture dovrebbero essere incoraggiate dai regolatori?
È ormai largamente riconosciuta l’importanza di ricompensare i banchieri per i loro risultati a lungo termine. Ricompensare i risultati immediati, anche qualora questi vengano successivamente ribaltati, produce incentivi ad assumersi rischi eccessivi.
Ma collegare le retribuzioni dei dirigenti ai risultati a lungo termine non fornisce una risposta completa alle sfide affrontate da imprese e regolatori. La domanda resta ancora: risultati a lungo termine per chi?
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in