BRUSSELS – Una bussola ci aiuta a trovare la strada. E la ‘Bussola strategica’ che ho redatto su incarico del Consiglio Europeo sarà il manuale operativo dell’azione e delle decisioni dell’Unione Europea in materia di sicurezza e difesa. La prossima settimana, il testo sarà discusso dai ministri UE di Esteri e Difesa.
La bussola è stata concepita per rispondere a tre domande: quali sfide e minacce abbiamo davanti ? Come possiamo unire meglio le risorse che abbiamo ed affrontarle efficacemente? E qual è il modo migliore di proiettare l’influenza dell’Europa quale attore regionale e globale?
La valutazione complessiva sulle minacce incombenti di cui disponiamo mostra chiaramente che l’Europa è in pericolo. Rischiamo ciò che ho definito ‘un restringimento strategico’. E questo si può vedere da tre punti di vista.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
With elevated global inflation likely to persist for some time, the prospect of competitive exchange-rate appreciations is looming larger. Instead of a race to the bottom in the currency market, there may be a scramble to the top – and poorer countries will likely suffer the most.
warns that a series of competitive exchange-rate appreciations would hurt poorer economies the most.
Neither the invasion of Ukraine nor the deepening cold war between the West and China came out of the blue. The world has been increasingly engaged over the past half-decade, or longer, in a struggle between two diametrically opposed systems of governance: open society and closed society.
frames the war in Ukraine as the latest battle for open-society ideals – one that implicates China as well.
Shlomo Ben-Ami
highlights the lessons countries like China and Iran are drawing from Vladimir Putin’s aggression, offers advice to Ukrainian peace negotiators, and considers the wisdom of Finland and Sweden's NATO membership.
Log in/Register
Please log in or register to continue. Registration is free and requires only your email address.
BRUSSELS – Una bussola ci aiuta a trovare la strada. E la ‘Bussola strategica’ che ho redatto su incarico del Consiglio Europeo sarà il manuale operativo dell’azione e delle decisioni dell’Unione Europea in materia di sicurezza e difesa. La prossima settimana, il testo sarà discusso dai ministri UE di Esteri e Difesa.
La bussola è stata concepita per rispondere a tre domande: quali sfide e minacce abbiamo davanti ? Come possiamo unire meglio le risorse che abbiamo ed affrontarle efficacemente? E qual è il modo migliore di proiettare l’influenza dell’Europa quale attore regionale e globale?
La valutazione complessiva sulle minacce incombenti di cui disponiamo mostra chiaramente che l’Europa è in pericolo. Rischiamo ciò che ho definito ‘un restringimento strategico’. E questo si può vedere da tre punti di vista.
To continue reading, register now.
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
orSubscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Already have an account? Log in