PARIGI – Dopo 31 mesi di discussioni tra il Regno Unito e l’Unione europea sulla Brexit, la verità è che nessua delle due parti sa quello che vuole.
Questa triste realtà è ancor più evidente nel caso del Regno Unito, il cui Partito Conservatore è sempre stato in conflitto con sé stesso sul vero significato del voto del referendum sulla Brexit di giugno 2016. Dopo una serie di incidenti strategici e di clamorosi errori tattici da parte del Primo Ministro Theresa May, la lotta interna dei Tory si è inasprita a metà gennaio quando il Parlamento ha votato contro l’accordo di uscita negoziato dalla May con l’UE.
Allo stesso tempo, una maggioranza dei parlamentari e degli elettori britannici si è invece opposta all’uscita “senza accordo” sostenuta dalla linea dura degli euroscettici dei Tory. Uno scenario senza accordo porterebbe infatti il Regno Unito a violare una serie di impegni giuridicamente vincolanti a livello internazionale, metterebbe a rischio l’accordo del 1998 che ha messo fine al violento conflitto settario nell’Irlanda del Nord e si tradurrebbe in costi economici immediati e perdita di posti di lavoro. In un periodo in cui il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta accelerando la scomparsa dell’ordine globale del dopoguerra, è francamente sorprendente che i sostenitori della Brexit continuino a credere nella fantasia di un Regno Unito globale prospero e aperto al libero scambio. Ma nonostante tutto eccoci qua.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
The Russian state’s ideological madness and reversion to warlordism have been abetted by a religious fundamentalism that openly celebrates death in the name of achieving a god-like status. As Vladimir Putin’s propagandists are telling Russians, “Life is overrated.”
traces the religious and intellectual roots of the Kremlin’s increasingly morbid war propaganda.
It is hard to reconcile the jubilant mood of many business leaders with the uncertainty caused by the war in Ukraine. While there are some positive signs of economic recovery, a sudden escalation could severely destabilize the global economy, cause a stock market crash, and accelerate deglobalization.
warns that the Ukraine war and economic fragmentation are still jeopardizing world growth prospects.
Log in/Register
Please log in or register to continue. Registration is free and requires only your email address.
PARIGI – Dopo 31 mesi di discussioni tra il Regno Unito e l’Unione europea sulla Brexit, la verità è che nessua delle due parti sa quello che vuole.
Questa triste realtà è ancor più evidente nel caso del Regno Unito, il cui Partito Conservatore è sempre stato in conflitto con sé stesso sul vero significato del voto del referendum sulla Brexit di giugno 2016. Dopo una serie di incidenti strategici e di clamorosi errori tattici da parte del Primo Ministro Theresa May, la lotta interna dei Tory si è inasprita a metà gennaio quando il Parlamento ha votato contro l’accordo di uscita negoziato dalla May con l’UE.
Allo stesso tempo, una maggioranza dei parlamentari e degli elettori britannici si è invece opposta all’uscita “senza accordo” sostenuta dalla linea dura degli euroscettici dei Tory. Uno scenario senza accordo porterebbe infatti il Regno Unito a violare una serie di impegni giuridicamente vincolanti a livello internazionale, metterebbe a rischio l’accordo del 1998 che ha messo fine al violento conflitto settario nell’Irlanda del Nord e si tradurrebbe in costi economici immediati e perdita di posti di lavoro. In un periodo in cui il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta accelerando la scomparsa dell’ordine globale del dopoguerra, è francamente sorprendente che i sostenitori della Brexit continuino a credere nella fantasia di un Regno Unito globale prospero e aperto al libero scambio. Ma nonostante tutto eccoci qua.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in