

Though Polish voters in October ousted their right-wing populist government, recent elections in Slovakia and the Netherlands show that populism remains as malign and potent a political force as ever in Europe. But these outcomes also hold important lessons for the United States, where the specter of Donald Trump’s return to the White House haunts the runup to the 2024 presidential election.
LAGUNA BEACH – La squadra nazionale di calcio dell’Egitto è arrivata in Russia per la sua prima finale di Coppa del Mondo da 28 anni su un’onda di alte aspettative e di forte entusiasmo dei tifosi. Ora torna a casa dopo aver perso tutte le partite – una delusione non da poco per un paese che prende molto sul serio sia il calcio che l’orgoglio nazionale. Adesso è scoppiato un gioco di “scaricabarile” da cui nessuno sembra essere escluso.
Questo può essere comprensibile, ma non è costruttivo. In effetti, rischia di oscurare lezioni importanti che possono aiutare non solo l’Egitto, ma anche altre economie emergenti, a realizzare le loro considerevoli potenzialità – e non solo nel calcio.
La prima lezione è gestire le aspettative. Il periodo di preparazione alla Coppa del Mondo è stato dominato dai meritati elogi per la stella della squadra, Mohamed Salah, che è stato designato nel 2017/2018 due volte miglior giocatore dell’anno del calcio inglese, e che è diventato l’idolo di milioni di Egiziani. Aggiungete a ciò il fatto che l’Egitto non si qualificava ad una finale di Coppa del Mondo dal 1990, e le aspettative hanno finito per superare di molto quello che la squadra poteva realisticamente realizzare nel torneo.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in