2d400d0346f86f6c10312a05_dr2103c.jpg Dean Rohrer

Divisi rischiamo la caduta

LONDRA – Quest’estate la politica ha giocato tutte le sue carte con l’economia americana, quando il Congresso e il presidente Barack Obama non riuscivano a trovare un accordo su tasse, diritti all’assistenza sociale, deficit o incentivi per gli investimenti. Anche i leader europei erano paralizzati, in preda a default e svalutazioni, deficit e stimoli. Dopo aver tentato con i tassi di interesse negativi, stampato moneta, investito in liquidità e sovvenzionato le banche commerciali, anche i banchieri centrali di tutto il mondo, tra cui recentemente il presidente della Federal Reserve americana Ben Bernanke, sembrano essere giunti alla conclusione di aver fatto tutto il possibile e di essere giunti al limite.

Di conseguenza, alcuni temono che il mondo stia andando alla deriva, senza guida e senza leader, e stia puntando dritto verso una seconda stagnazione. Il dibattito scoppiato prima dell’estate sulla possibilità o meno che il mondo abbia attraversato la cosiddetta fase di “new normal” (ossia uno scenario post-crisi in cui la crescita è più lenta del previsto) è stato risolto: niente sembra normale. Cercare di cavarsela alla meno peggio non è bastato. Incapace di concludere un accordo sul commercio globale, un accordo sui cambiamenti climatici e un patto sulla crescita o di apportare modifiche al regime finanziario, il mondo rischia di piombare in una nuova fase di protezionismo, fatta di svalutazioni competitive, guerre valutarie, restrizioni commerciali e controlli sui capitali.

Ma non è il momento di essere disfattisti. I Paesi che sostengono di aver già fatto tutto il possibile in realtà hanno solo dato il massimo a livello di singolo Paese. La strada verso una crescita sostenuta e l’occupazione non si raggiunge attraverso un turbinio di singole iniziative nazionali, bensì con un coordinamento delle politiche globali.

To continue reading, register now.

Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.

Subscribe

As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.

Register

https://prosyn.org/MFmlRZdit